Teatro Area Nord 2018-2019

6 ottobre 2018 | ore 20.30
LE FUMATRICI DI PECORE
un progetto di Antonella Bertoni
regia Michele Abbondanza
con Patrizia Birolo e Antonella Bertoni
produzione compegnia Abbondanza/Bertoni

13 Ottobre 2018 | ore 20.30
FUGA – L’ULTIMO RIFUGIO
ideazione e coreografia Raphael Bianco
maitre de ballet Vincenzo Galano
musiche Ivan Bert, J. S. Bach
produzione Egribiancodanza

20 Ottobre 2018 | ore 20.30
COLLECTIVE TRIP: UNA QUESTIONE DI GENDER
Concept, regia e coreografia Claudio Malangone
performers Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Alessandro De Santis, Antonio Formisano, Francesca Montesanto, Giada Ruoppo
Produzione Borderlinedanza, MIBACT, Regione Campania, Ra.I.D. Festival

27 Ottobre | ore 20.30
BIMB(Y)I + ANTIGONE
Perfomance perpetua per due performer
concept Antonio Montanile
interpreti Alessandro Sollima, Nicolas Grimaldi Capitello
produzione Interno 5

3 Novembre | ore 20.30
4 Novembre | ore 18.00
NESSUNO PUÒ TENERE BABY IN UN ANGOLO
con Valerio Malorni
scritto da Simone Amendola
regia Simone Amendola e Valerio Malorni

24 Novembre | ore 20.30
25 Novembre | ore 18.00
LA LOTTA AL TERRORE
un testo di Lucia Franchi e Luca Ricci
regia Luca Ricci
con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà, Gioia Salvatori
produzione CapoTrave

30 Novembre | ore 20.30
PNEUMATIKA: COMPOSTO D'ARIA
concept e coreografia Luna Cenere
visual artists Gilles Dubroca & Andrea Maioli - Kanaka
musiche Gerard Valverde Ros

1 Dicembre | ore 20.30
2 Dicembre | ore 18.00
NINETTA E LE ALTRE: LE MAROCCHINATE DEL '44
scritto e diretto da Damiana Leone
con Damiana Leone, Anna Mingarelli e Francesca Reina
produzione Ass. Cult. Errare Persona

9 Dicembre | ore 18.00
Spettacolo vincitore del progetto inbox
IT'S APP TO YOU - O DEL SOLIPSISMO
drammaturgia Leonardo Manzan, Andrea Delfino, Camilla Mattiuzzo
con Andrea Delfino, Paola Giannini, Leonardo Manzan
produzione Bahamut
regia Leonardo Manzan

15 Dicembre | ore 20.30
16 Dicembre | ore 18.00
EDUCAZIONE SENTIMENTALE
di Fiammetta Carena
regia Maurizio Sguotti
con Tommaso Bianco, Viola Lo Gioco, Lorenzo Romano e Maurizio Sguotti
produzione ass. cult. Kronoteatro

12 Gennaio | ore 20.30
13 Gennaio | ore 18.00
IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI
scritto da Francesco Lagi
con Anna Bellato, Leonardo Maddalena
regia Francesco Lagi
produzione Teatrodilina

18-19 Gennaio | ore 20.30
20 Gennaio | ore 18.00
GLI INNAMORATI
uno spettacolo Teatro Insania
con Antimo Casertano, Daniela Ioia, Giuseppe Fiscariello e Teresa Raiano
regia Antimo Casertano

2 Febbraio | ore 20.30
3 Febbraio | ore 18.00
OVERLOAD
concept e regia Sotterraneo
in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
produzione Sotterraneo

23 Febbraio | ore 20.30
24 Febbraio | ore 18.00
I WILL SURVIVE
Un progetto a cura di Qui e Ora Residenza Teatrale
Con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli
Regia Marta Dalla Via
Dramaturg Diego Dalla Via

2 Marzo | ore 20.30
3 Marzo | ore 18.00
TRATTATO DI ECONOMIA
progetto, drammaturgia, regia Roberto Castello e Andrea Cosentino
interpreti Roberto Castello, Andrea Cosentino
produzione Aldes in collaborazione con Sardegna Teatro

9 Marzo | ore 20.30
10 Marzo | ore 18.00
spettacolo fuori abbonamento
POLVERI CONDOMINIALI
per ricordare Franco Autiero
con Gina Perna
adattamento e regia Tonino Di Ronza
produzione Le Pecore Nere

23 Marzo | ore 20.30
24 Marzo | ore 18.00
USCITI PAZZI
di Antonio Scavone
con Antonio D’Avino, Valeria Impagliazzo e Laura Pagliara
regia Niko Mucci
produzione Teatri Associati di Napoli

6 Aprile | ore 20.30
7 Aprile | ore 18.00
RANAVUOTTOLI - LE SORELLASTRE
di Roberto Russo e Biagio Musella
con Nunzia Schiano, Biagio Musella e Pino l’Abbate
in video Giovanni Esposito, Niko Mucci, Claudia Puglia, Sergio Assisi
produzione Teatri Associati di Napoli/Teatro Bellini
regia Lello Serao

13 Aprile | ore 20.30
14 Aprile | ore 18.00
GLI SPOSI - ROMANIAN TRAGEDY
testo David Lescot
regia e interpretazione Elvira Frosini e Daniele Timpano
uno spettacolo di Frosini Timpano
produzione Gli Scarti, accademia degli artefatti, Kataklisma teatro